18:00
16 Aprile 2025
0
0
0
Days
0
0
Hrs
0
0
Min
0
0
Sec

Viaggio Fotografico alla scoperta dei Popoli Surma

Unisciti a noi per un’affascinante esperienza che ti condurrà nel cuore delle remote tribù della Valle dell’Omo, in un viaggio fotografico che celebra la cultura dei popoli Suri e Mursi, tra le più affascinanti e misteriose del mondo. Questo evento ti permetterà di scoprire la vita quotidiana di queste tribù, le loro pratiche ancestrali e le loro straordinarie tradizioni culturali, tra cui l’uso dei piattelli labiali da parte delle donne, la scarificazione e la pittura corporea.

L’evento è un’occasione unica per immergersi nella cultura di popoli che rischiano di scomparire, e attraverso fotografie mozzafiato, video esclusivi e un libro fotografico dedicato, il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare alla conservazione di queste tradizioni.

Dettagli dell’Evento:

Inaugurazione della Mostra e Presentazione del Libro Fotografico

La mostra sarà inaugurata il 16 aprile alle ore 18:00 al Museo di Storia Naturale del Salento. In questa occasione, verrà presentato il libro fotografico che racconta la vita quotidiana delle tribù Suri e Mursi, attraverso immagini straordinarie realizzate da Costanza Rossi e Sandro Dino Panzera. Il libro, accompagnato da footage esclusivi della vita nei villaggi, è il frutto di un lungo lavoro di documentazione che offre uno spunto di riflessione sulla bellezza e fragilità di queste culture.

Proiezione del Video Documentario

Durante l’evento, sarà proiettato un video documentario che racconta le spedizioni in Etiopia, con riprese di Gianluca Nocco e Sandro Dino Panzera, testi di Costanza Rossi e montaggio di Gianluca Distante. Un’immersione visiva che ci permetterà di esplorare più da vicino la vita quotidiana e le tradizioni di questi popoli.

Evento Gratuito

Ti aspettiamo per intraprendere un viaggio straordinario che ti condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e ti immergerà nelle tradizioni millenarie di popolazioni che rischiano di scomparire. Un’esperienza che ti farà riflettere profondamente sull’importanza di preservare la diversità culturale e di sostenere le comunità che, con le loro tradizioni, raccontano storie di un mondo lontano, ma incredibilmente ricco di significato.

La mostra resterà in esposizione dal 16 al 25 Aprile – Ingresso Libero

Scarica la locandina ufficiale dell’evento: I mondi nascosti dei popoli Surma